La gastronomia sanvitese
La gastronomia sanvitese
La gastronomia sanvitese
La gastronomia sanvitese
La gastronomia sanvitese
La gastronomia sanvitese
La gastronomia sanvitese

Piatto principe della gastronomia locale è il couscous, piatto unico di origine magrebina che tradizionalmente viene servito con una gustosissima zuppa di pesce ma che si può trovare anche nelle numerose varianti a base di carne o verdure. In tutti i bar e le pasticcerie potrai gustare le dolci prelibatezze della tradizione siciliana: cassate, cannoli, granite e gelati. Ma il dolce tipico di San Vito lo Capo è il caldofreddo: una coppa di gelato servito nel tradizionale "lemmo" di terracotta e completato con panna montata, pan di spagna al rhum e una golosa colata di cioccolata calda, perfetto compromesso tra freschezza e golosità.

 Case Gaia Fare vacanza a San Vito Lo Capo a San Vito lo capo

San Vito Lo Capo Paese villaggio

Caratterizzato dalle tipiche casette bianche, adornato da boungavillee, ibiscus e palme, profumato da limoni e gelsomini.

 Case Gaia Fare vacanza a San Vito Lo Capo a San Vito lo capo

La subacquea

Oltre San Vito Lo Capo, potrai effettuare immersioni in grotta, pareti e secche per scoprire e ammirare i segreti della sua flora e fauna marina.

 Case Gaia Fare vacanza a San Vito Lo Capo a San Vito lo capo

Il trekking

Una preziosa opportunità per riconnettersi con la natura e respirare aria buona in un contesto calmo e lontano dallo stress di tutti i giorni.

 Case Gaia Fare vacanza a San Vito Lo Capo a San Vito lo capo

Il climbing

Splendide falesie fronte mare con più di mille vie da scalare.

 Case Gaia Fare vacanza a San Vito Lo Capo a San Vito lo capo

La bike

Un vasto e variegato comprensorio ricco di sentieri sterrati, adatti ai più temerari ma anche agli sportivi più tranquilli.